Serrature lucchettabili
Le serrature lucchettabili sono piuttosto semplici dal punto di vista strutturale: esse infatti presentano una maniglietta che, laddove ruotata, aziona l’apertura dell’anta. Per chiudere tali serrature è invece necessario far ricorso a un lucchetto, esattamente a un lucchetto ad arco da 30 mm (non incluso): inserendo tale elemento nell’apposito foro, la serratura diviene inviolabile. Le serrature lucchettabili, dunque, non prevedono chiavi o altri strumenti, proprio perché la chiusura viene effettuata con uno strumento a parte, ovvero il lucchetto e le relative chiavi. Questi modelli sono disponibili in diverse dimensioni: OMR Serrature suggerisce di optare per una lunghezza compresa tra 10 e 25 mm per le applicazioni su metallo e per una lunghezza superiore a 28 mm per le applicazioni su legno. Le serrature lucchettabili sono piuttosto versatili e trovano diverse applicazioni: tra quelle più consuete vi sono sicuramente spogliatoi, armadietti e lockers. Nel caso di applicazioni particolari può essere apposto anche un sigillo.