Serrature per cassonetti raccolta differenziata
Le serrature per cassonetti sono dei modelli che nascono per rispondere a delle esigenze divenute estremamente diffuse negli ultimi anni grazie alla diffusione della raccolta differenziata condominiale. Le serrature ideali dei cassonetti per la differenziata devono saper offrire diverse garanzie: devono impedire la fruizione dei cassonetti a persone non autorizzate, dunque ad esempio a cittadini esterni al condominio, devono resistere ad eventuali tentativi di effrazione, devono essere semplici e rapide nel loro utilizzo e al contempo devono rendere quanto più agevoli possibili le operazioni di svuotamento operate dagli addetti. OMR Serrature è profondamente consapevole di questi aspetti e, a seguito di studi e scrupolosi test, ha brevettato un innovativo sistema gravitazionale. Le serrature gravitazionali di OMR Serrature consentono ai condomini di fruire dei cassonetti in un modo pratico ed assolutamente igienico, allo stesso tempo gli addetti possono eseguire le operazioni di svuotamento in una maniera più che agevole senza dover utilizzare chiavi né per l’apertura né per la chiusura. Le serrature gravitazionali brevettate dall’azienda sono fornite in un kit completo che assicura un’installazione molto semplice e possono riguardare cassonetti di molteplici varianti, dunque modelli a 2 o 4 ruote dalle capienze di 120, 240, 360, 660 o 1100 litri adibiti al contenimento di qualsiasi tipo di rifiuto. OMR Serrature è dunque un ottimo punto di riferimento per quel che riguarda le serrature per cassonetti e il suo sistema brevettato di serrature gravitazionali risulta sempre assai gradito sia ai cittadini che utilizzano i cassonetti per il conferimento dei rifiuti, sia agli operatori ecologici, i quali possono svolgere le operazioni di svuotamento in un modo pratico ed estremamente rapido. La raccolta differenziata, che in un passato non lontano era un’attività del tutto facoltativa, oggi è divenuta un obbligo anche per i semplici cittadini i quali sono chiamati a distinguere le tipologie di rifiuti conferendoli rigorosamente in contenitori appositi. Questa piccola accortezza che ci viene richiesta, e che non può che avere risvolti assai positivi sul piano dell’ecosostenibilità, ha reso indispensabile l’utilizzo presso tutti i contesti residenziali di appositi cassonetti per la raccolta differenziata, facilmente distinguibili l’uno dall’altro per il loro colore, oltre che per le etichette che li contrassegnano. Questi cassonetti hanno delle dimensioni importanti soprattutto a livello condominiale, dovendo accogliere i rifiuti di molte persone, ed è fondamentale che siano dotati di serrature apposite.