Materiali

Lavoriamo su qualunque tipo di materiale: legno, vetro, cristallo, plastiche, ecc…

La multifunzionalità delle nostre serrature e accessori permette l’applicazione e la combinazione di materiali differenti tra cui legno, metallo, vetro, cristallo, plastica, plexiglass. Ciascuno di essi si differenzia per caratteristiche intrinseche quali l’aspetto, la resistenza e lo spessore determinando lo stile e il design del manufatto.

OMR - MaterialiOMR - Materiali

Legno

Il legno è resistente, robusto e offre un senso di protezione, calore e bellezza: è il materiale naturale per eccellenza, sempre vivo e mutevole nel tempo. Il legno rientra fra le materie prime più pregiate e ricercate anche ai giorni nostri; anche nelle sue forme meno nobili, come MDF e HPL, il legno è largamente utilizzato perché risponde bene alle esigenze tecnologiche, economiche ed ecologiche di diversi settori produttivi.

Le serrature OMR trovano la loro applicazione naturale sui supporti in legno, garantiscono un alto livello di protezione, un’agile gestione degli accessi, e un design moderno e armonico.

Vetro o cristallo

Grazie alle sue caratteristiche di lucentezza, trasparenza, elasticità e insonorizzazione, il vetro definisce gli ambienti lasciando gli spazi aperti, e offrendo al contempo protezione. Arredare con il vetro permette di dare leggerezza all’ambiente, e al contempo di definire spazi e accessi. Il vetro può essere fuso e riutilizzato moltissime volte: è un prodotto decisamente eco-friendly.

Che si tratti di un’anta battente o scorrevole, di una vetrina o di una porta, le nostre serrature possono essere installate anche senza la necessità di forare l’anta, consentendo l’applicazione anche in post-vendita su arredi ed espositori da negozio, vetrinette per centri commerciali, teche per gioielleria e display per orologeria.

Metallo o alluminio

I metalli sono materiali di origine minerale, estremamente duttili e malleabili, che si prestano ad un’infinità di applicazioni. Ciascun metallo possiede proprietà fisiche e meccaniche che lo distinguono dagli altri e lo rendono adatto ad essere impiegato per usi tecnologici particolari. Il metallo assicura funzionalità e resistenza, e grazie a queste caratteristiche viene spesso richiesto e impiegato in diversi ambiti, anche in sostituzione del legno.

Metalli e leghe sono impiegati nella fabbricazione di armadi industriali, banchi da lavoro, carrelli portautensili e scaffalature metalliche, arredamenti per officine meccaniche, uffici e comunità. Soluzioni di fissaggio rapido con chiave a spillo o per ante a ribalta consentono l’applicazione anche su meccanismi di chiusura particolari, in una gamma di prodotti sempre più completa e innovativa.

Plastica e plexiglass

“Plastica” è un termine generico che indica un gruppo di materiali sintetici o semisintetici facilmente lavorabili e plasmabili. Il plexiglass, ad esempio, è una materia plastica inventata nel Novecento e utilizzata in molti settori; è trasparente, infrangibile, flessibile e resistente. Differenti colorazioni e gradi di trasparenza permettono un uso armonico delle lamine in plexiglass in differenti stili e design di arredamento. Robustezza, resistenza all’ossidazione e quasi nessuna necessità di manutenzione rendono questo materiale ideale per carrelli di servizio per comunità, carrelli di pulizia, carrelli industriali, espositori, mobili da esterno.

La presenza di materiali amagnetici, come nel caso delle nostre serrature in tecnopolimero, permette l’utilizzo anche in ambito medicale (macchinari di imaging, TAC, risonanze magnetiche, ecc) e ristorazione (cucine, macchinari per uso alimentare, ecc.); resistenti e inossidabili, le chiusure realizzate in questo materiale sono una valida alternativa alle costose serrature in acciaio INOX, e risultano particolarmente adatte all’applicazione nel settore navale e del valvolame.

Scrivici per informazioni

Sai già qual è la serratura
che ti serve?

Scrivici per avere un preventivo

Scrivici subito
Contatta il consulente

Desideri avere più informazioni o dei suggerimenti?

Chiama il nostro consulente

Contatta il consulente