Vita contemporanea sempre più digitalizzataIl mondo digitale è sempre più presente nelle nostre vite: chattiamo con gli amici, inviamo email ai clienti, compriamo libri online, condividiamo le foto delle vacanze sui social network. Tutto questo senza doverci spostare, senza spese di spedizione, senza code per essere serviti.

Fino a febbraio 2020 abbiamo usato i media digitali perché comodi e veloci, ma con l’arrivo della pandemia Covid-19 lo scenario è rapidamente mutato. Improvvisamente il digitale è diventata l’unica risposta al distanziamento sociale necessario ad arginare i contagi. Molti hanno dovuto imparare a lavorare da casa, ad usare nuovi software per le teleconferenze e la gestione remota dei computer, altri hanno scoperto le gioie (e i dolori) delle consegne a domicilio in bicicletta nei grandi centri urbani.

Negozi di quartieri smart - digitale e consegnaI negozi di quartiere hanno pagato duramente questa crisi che è andata ad aggravare uno scenario già non semplice; da tempo molti consumatori fanno acquisti nei centri commerciali, e online. Un nuovo ostacolo da fronteggiare per le piccole imprese italiane, che si sono trovate senza la possibilità di raggiungere i propri clienti, o senza la capacità di poterli servire come un tempo: in quanti esercizi vedete il cartello: “Una persona per volta” e la coda fuori? A chi piace fare la coda? A nessuno.

In molti si sono ingegnati con volantini, gruppi su WhatsApp, offerte di consegna a domicilio. Sui social network sono nati gruppi che hanno lo scopo di tutelare queste realtà piccole e preziose, che sono parte integrante del tessuto sociale e offrono sostentamento a molte famiglie. Ecco perché in OMR abbiamo pensato a Click and Collect, una soluzione smart che permette ai piccoli esercenti di infilarsi un asso nella manica e rimontare in sella: locker (armadietti) con accesso protetto fruibili sette giorni su sette, 24h ore al giorno.

Come funziona?

Il processo di vendita permette di far comunicare agevolmente chat, negozio, e consegna. Vediamo come:

  1. Il cliente invia l’ordine tramite WhatsApp Business, Messenger, Facebook, ecc.
  2. Paga il conto tramite strumenti quali SumUp, Satispay, Paypal, bonfico, ecc.
  3. Il commerciante elabora l’ordine, lo inserisce in un locker libero, imposta la password
  4. Il commerciante comunica la password al cliente, che può passare a ritirare la merce quando è più comodo.

Sistema di consegna con Locker e serratura HellockTutti gli esercizi che vendono articoli non deperibili possono usufruire di questo servizio: ferramenta, fai da te, alimentari (non da frigo o deperibili), librerie, negozi di abbigliamento, profumerie, cartolerie, tabaccherie, ecc.

Ora che abbiamo compreso potenzialità e funzionamento del sistema Click and Collect, scopriamo insieme a quali vantaggi va incontro il commerciante che decide di investire su questa soluzione intelligente:

  • Raggiunge i clienti dopo i normali orari d’apertura
  • Impiega efficacemente il tempo del personale e incrementa le vendite
  • Migliora il servizio al cliente, che non deve più fare code e aspettare di essere servito
  • Rispetta le norme anti-contagio più semplicemente
  • Utilizza il locker per attività promozionali (offerte, pubblicità)
  • Condivide i locker con le attività vicine
  • Configura il suo locker a seconda di quanti vani ha bisogno.

Il sistema Click&Collect è dotato di serrature elettroniche e può essere installato in diversi punti:

  • all’esterno, nei pressi degli esercizi commerciali
  • in una nicchia ricavata nel negozio (accessibili dall’esterno)
  • all’interno del punto vendita.

Grazie al sistema Click&Collect possiamo offrire ai vostri clienti un servizio locale con standard di efficienza e tecnologia al pari dei grandi store online. Condividendo i locker con più negozi darete la possibilità ai vostri concittadini di comprare presso i vostri esercizi. Finalmente c’è un modo per offrire la qualità del vostro servizio, senza dover rinunciare alla comodità del mondo digitale.