Raccolta differenziata intelligente – Serratura elettronica gravitazionale
Ogni giorno si sente parlare sempre di più di green economy, circular economy e argomenti trasversali che riguardano l’economia verde e lo sviluppo sostenibile e che probabilmente saranno la nuova sfida per le aziende e le istituzioni nei prossimi anni.
Il concetto è semplice come definito dall’UNEP, ossia: “un’economia che produce benessere umano ed equità sociale, riducendo allo stesso tempo i rischi ambientali e le scarsità ecologiche. Nella sua espressione più semplice, un’economia verde può essere pensata come un’economia a basse emissioni di anidride carbonica, efficiente nell’utilizzo delle risorse e socialmente inclusiva”.
Quindi quelli che un tempo erano semplicemente “rifiuti”, oggi diventano un bene prezioso.
Tra le varie sfaccettature della circular economy la raccolta differenziata è un’azione che è entrata a far parte del nostro quotidiano; ma in molti non sanno ancora i vantaggi e i benefici diretti e indiretti che ne traggono.
Dividere in modo corretto i propri rifiuti reca benefici all’ambiente inquinandolo di meno, alla comunità rendendo le strade più pulite e alla salute del singolo cittadino.
Gli effetti positivi sono anche di carattere economico:
-
Risparmio economico sui costi di smaltimento.
-
Maggiore efficienza durante le operazioni di raccolta.
-
Maggiore utilizzo di materiali riciclati.
Con la raccolta differenziata molti comuni si sono attrezzati per una gestione della raccolta “porta a porta”, fornendo cassonetti carrellati alle singole abitazioni, ai condomini o alle attività commerciali e spesso per evitare conferimenti non autorizzati nei contenitori, vengono erette recinzioni, incaricate apposite ditte che movimentano i cassonetti dall’interno dei cortili all’esterno nei giorni della raccolta, i bidoni vengono chiusi con catena e lucchetto, ecc… tutte soluzioni che richiedono elevate spese e impediscono agli operatori ecologici di eseguire agevolmente la raccolta.
Per questo OMR ha già progettato e commercializzato serrature ecologiche gravitazionali che grazie ad un innovativo sistema di apertura gravitazionale, proteggono i bidoni dei rifiuti (a 2 e a 4 ruote) e i cassonetti dall’apertura e quindi dall’inserimento di rifiuti non autorizzati all’interno.
Grazie alla nostra tecnologia, il bidone dei rifiuti si apre automaticamente durante lo svuotamento da parte degli operatori ecologici, senza la necessità di dover utilizzare una chiave per aprire il coperchio, mentre per l’inserimento dell’immondizia da parte dell’utente è possibile utilizzare chiavi cifrate o chiavi passpartout.
Per maggiori dettagli leggi il nostro articolo sui “Vantaggi e benefici della raccolta differenziata” e “Basta multe, arriva la serratura ecologica gravitazionale“.
Il passo successivo del nostro progetto era quindi produrre e distribuire delle serrature intelligenti che potessero venire incontro oltre alle esigenze degli utenti anche alle necessità dei centri di raccolta rifiuti specialmente con l’inserimento della tariffa puntuale.
Nasce quindi la nostra serratura elettronica gravitazionale, una moderna soluzione per il mondo dell’ecologia che trova impiego ideale nella raccolta centralizzata dei rifiuti e risolve ulteriormente il problema delle chiavi.
Le serrature della categoria “ecologiche” vengono progettate considerando le condizioni avverse in cui verranno utilizzate nell’uso pubblico e quindi tenendo presente la loro destinazione in ambienti umidi, esposti alle condizioni climatiche e l’alta probabilità di urti casuali.
Le serrature elettroniche gravitazionali grazie alla tecnologia RFID che sfrutta i sensori di prossimità, permette l’apertura tramite delle apposite chiavi (TAG RFID) che oltre ad avere un aspetto facilmente riconoscibile, un’alta possibilità di personalizzazione e un peso notevolmente ridotto, permettono di interagire tramite sistemi informatici e quindi aprire una vasta gamma di possibilità nella centralizzazione della raccolta differenziata.
Come funziona?
All’utente viene consegnata una chiave dotata di tag RFID che, avvicinandola al lettore posizionato sul cassonetto, ne permette l’apertura. Dopo aver effettuato il conferimento e richiuso il coperchio, il sistema bloccherà automaticamente la serratura impedendo l’apertura del coperchio senza la chiave. Questo permette di ridurre i contatti con il bidone dei rifiuti ed evita che possa essere dimenticato aperto.
Successivamente gli operatori della raccolta rifiuti, potranno eseguire le operazioni di svuotamento senza disporre delle chiavi in quanto l’apertura avverrà automaticamente durante lo svuotamento sul camion e la chiusura si attiva non appena il bidone viene riportato in posizione verticale.
Con questo tipo di tecnologia si aprono nuove strade per la gestione avanzata della raccolta rifiuti. Ad esempio è possibile registrare i dati di conferimento (come nome utente, via dove è posizionato il cassonetto, orario di apertura e tutto ciò che può essere utile all’azienda incaricata per la raccolta) e successivamente scaricare questi dati raccolti nella memoria del dispositivo tramite un palmare o un tablet abilitato che invierà i dati al sistema server centralizzato per una successiva analisi.
La serratura gravitazionale può essere inoltre integrata di un rilevatore volumetrico per il calcolo automatico della quantità di rifiuti e la gestione attraverso il servizio di tariffazione puntuale.
Tale sistema di calcolo della tariffa rifiuti (TA.RI), non si basa più solo sul metodo presuntivo e sul criterio dei metri quadrati dell’immobile, ma anche su quanti rifiuti sono prodotti e differenziati. In pratica con la tariffa puntuale l’utente paga per quanto rifiuto indifferenziato produce; più differenzia, meno spende.
Caratteristiche della serratura intelligente:
- Apertura tramite chiave elettronica abilitata e registrazione conferimenti.
- Batteria ricaricabile al litio.
- Durata della batteria prolungata grazie alla tecnologia a basso consumo.
- Scaricamento dei dati di ogni bidone tramite sistema bluetooth.
- Gestione utenze, parametrizzazione, controllo, raccolta dati tramite software multipiattaforma.
- Avviso batterie scariche.
- Avviso luminoso apertura e chiusura serratura.
- Elevati cicli di apertura/chiusura.
- Meccanismo, gancio e componenti in materiale resistente, anti-ossidante.
- Tessera passepartout.
- Chiavi riprogrammabili.
- Scelta tipo di funzionamento (condiviso, esclusivo, gruppi di utenze).
- Timer chiusura automatica.
- Apertura gravitazionale.
- Sistema di sicurezza per apertura dall’interno senza chiave.
Le serrature elettroniche gravitazionali sono facili da installare su tutte le tipologie di cassonetti e bidoni a due o quattro ruote; inoltre la nostra azienda fornisce maschere di installazione per agevolare l’installazione del prodotto, il supporto per l’installazione diretto o tramite materiale multimediale (schede tecniche, video guide, tutorial) e assistenza post-vendita.