SICAM 2017 10 - 13 Ottobre

RECUPERO DI MATERIA ED ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Vi aspettiamo alla 21° Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà a Rimini dal 7 al 10 Novembre 2017.
All’interno del nostro spazio espositivo, presso il Pad. A5 Stand. 190, troverete tante novità relative a un’ampia gamma di serrature per contenitori dei rifiuti. Ecco un’anteprima delle tipologie esposte:
– serrature gravitazionali per cassonetti carrellati da 120, 240, 360 e 1100 Lt.
– serrature manuali
– serrature universali a leva e chiusure ad impronta per applicazioni industriali
– piastre di fissaggio e dime di foratura
– serrature in tecnopolimero
– chiavi cifrate o ad impronta

Ottieni l’invito!

Ecco una rapida carrellata di prodotti e novità presentati

Serrature ecologiche gravitazionali

Serrature gravitazionali

Grazie ad un meccanismo a gravità brevettato, la serratura consente il controllo e la gestione in maniera semplificata dei contenitori carrellati a 2 o 4 ruote per la raccolta dei rifiuti.

L’innovativo sistema di serratura gravitazionale (brevettato) permette la protezione da accessi non autorizzati e facili aperture dei vari contenitori dedicati alla raccolta rifiuti.

Di seguito le principali caratteristiche del prodotto:

  • Apertura automatica durante le operazioni di svuotamento da parte dell’azienda incaricata della raccolta.
  • Al termine di tale operazione il meccanismo si chiuderà automaticamente impedendone nuovamente l’accesso alle persone non autorizzate.
  • Apertura del meccanismo tramite chiave a impronta (triangolare) o dentata (a 200 o 2000 combinazioni); tale caratteristica evita l’inserimento all’interno del bidone di rifiuti non autorizzati. Le serrature possono essere fornite in “KIT CONDOMINIALI” a cifratura unica.
  • Apertura facilitata dall’interno senza chiave in caso di emergenza (ad esempio se un bambino rimanesse bloccato).
  • Sistema anti apertura accidentale in caso di rovesciamento del bidone a causa di vento, urti o atti di vandalismo.
Vai alla pagina prodotti
Scarica la pagina del catalogo
Gamma serrature ecologia

Serrature manuali

Numerose le applicazioni delle serrature manuali, adatte sia ai bidoni della raccolta rifiuti, sia ai cestini portarifiuti che alla chiusura di cassette e contenitori metallici o in legno.
I modelli dotati di molla di ritorno consentono la chiusura automatica dello sportello, mentre una vasta scelta di ganci e leve (diritte, piegate o a gancio) permette infinite applicazioni.
L’articolo GNKIT/INF permette l’utilizzo dei medesimi elementi superiori (cupolotto e gancio) e forature delle serrature gravitazionali, ma senza la funzione di apertura automatica.
Al di là dei modelli presenti a catalogo, è possibile richiedere modifiche o realizzare modelli su specifiche richieste del cliente.

Vai alla pagina prodotti
Rotori per serrature

Serrature a leva e chiusure a impronta

All’interno del catalogo sono disponibili oltre 400 modelli di serrature universali a leva, sia a chiave cifrata (a lamelle o a perni) che ad impronta, con lunghezze 13, 16, 20, 25, 30 e 40 mm.
Tutti i prodotti sono completamente progettati e sviluppati internamente allo stabilimento di Borgaro Torinese per offrirvi rapidità di consegna, maggiore tranquillità, possibilità di personalizzazione e un’alta qualità.
Usate principalmente per proteggere sportelli o alloggiamenti, questi prodotti si differenziano in 3 categorie principali: serrature a lamelle, serrature a perni, chiusure a impronta.
I modelli a lamelle (o piastrine), con oltre 200 combinazioni, possono avere sia chiavi a dentatura singola sia chiavi reversibili a doppia traccia. A protezione della polvere e degli spruzzi d’acqua possono essere dotate di un rotore rivestito con un cappuccio in acciaio inox e di uno sportellino parapolvere. Possono essere inoltre dotate di una chiave universale pass-partout che permette l’apertura di tutte le serrature aventi tra di loro una combinazione differente.
La versione a perni , invece, comprende sia meccanismi a pistoncini lineari che meccanismi a pistoncini radiali; questi ultimi sono caratterizzati da perni collocati “a cerchio” e movimentati da una chiave di tipo tubolare o a jack. Nelle versioni riprogrammabili o ricifrabili, queste serrature permettono di ricodificare la cifratura e ripristinare la sicurezza in caso di smarrimento o furto della chiave.
Le chiusure a impronta (triangolare, quadrata, FIAT, taglio cacciavite, perno 3, a maniglietta) consentono la chiusura di sportelli o vani senza la necessità di una vera e propria combinazione. Dotate di un meccanismo a compressione, possono essere dotate di dado o forcella (per un fissaggio rapido), di leve diritte, piegate o a gancio oltre che di un bilancino per l’applicazione di aste.

Piastra di fissaggio per serratura gravitazionale

Piastre di fissaggio

Grazie ad un parco macchine all’avanguardia siamo in grado di realizzare piastre e placche di fissaggio, studiate e progettate appositamente per adattare e semplificare il montaggio delle serrature per i cassonetti della raccolta rifiuti.
La produzione non si limita alle sole piastre, ma offriamo un servizio completo fornendo le dime e le maschere per eseguire i montaggi in maniera corretta su tutti i bidoni presenti sul mercato.

Serrature in Tecnopolimero

Altra importante novità della famiglia O.M.R., sono le nuove serrature e chiusure in tecnopolimero.

La nuova tipologia di finitura permette di avere una chiusura integrabile in qualsiasi tipologia di furniture design senza compromessi, con un ampia gamma di colorazioni e una piacevole sensazione al tatto.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Nuova chiave a impronta triangolare

Chiavi cifrate e ad impronta

Grazie agli oltre 50 anni di storia nella produzione di serrature e sistemi di chiusura, disponiamo di una vasta scelta di chiavi, prodotte internamente, sia per le serrature gravitazionali che per quelle manuali.
Le chiavi cifrate, disponibili sia in ottone che in lega, possono essere a singola cifratura o reversibili a doppia traccia. Per praticità e gusto estetico possono essere dotate di impugnature in plastica personalizzabili, sia fisse che snodate (in modo che si pieghino senza spezzarsi in caso d’urto).
Le versioni a impronta (triangolare, quadrata, FIAT, perno 3) variano per composizione (plastica o metallo pressofuso) e sagoma (a maniglia, anellabile, a “T”) a seconda della necessità e dell’applicazione.
Oltre alle versioni standard, realizziamo modelli secondo le singole e specifiche richieste del cliente.
A complemento possono essere fornite delle chiavi multifunzione in grado di agevolare il lavoro quotidiano dell’installatore.