Il vetro nel mondo dell’arredamento, grazie alla sua lucentezza, trasparenza e leggerezza, è un materiale che lascia gli spazi aperti e valorizza al contempo ciò che viene esposto al suo interno. Si pensi soprattutto al mondo della gioielleria che non può prescindere dall’utilizzo di vetrine, teche ed espositori di vario genere, con ante scorrevoli oppure con ante a battente.
Su entrambi i tipi di anta si pone il problema della foratura del vetro per permettere l’installazione della serratura: un procedimento sempre critico in fase di produzione che può causare il danneggiamento dell’anta. La foratura diventa ancora più critica soprattutto per il privato che, ad esempio, ha appena acquistato una vetrinetta in un grande magazzino e si trova a dover installare una soluzione per la chiusura.
Per le ante a battente, la soluzione è la serratura per anta in vetro singola (o anta doppia) che consente di installare una pratica e sicura serratura senza forare l’anta anche su vetrine, teche ed espositori già esistenti. Per fissarla è sufficiente serrare le due viti sul retro, applicando la protezione in gomma che funge da guarnizione per salvaguardare il vetro. La particolare sagoma della serratura consente inoltre di utilizzare il cilindro della serratura come pratico pomolo per facilitare l’apertura e la chiusura, senza lasciare antiestetiche impronte sull’anta.
Se la vetrinetta o la teca ha le ante scorrevoli, la soluzione per evitare il foro è la serratura a cremagliera. Il nottolino con meccanismo a lamelle scorre su un’astina, detta cremagliera, sega o barra dentata: una volta inserita e ruotata la chiave, è possibile sfilare l’intero blocchetto e far scorrere le ante. La cremagliera viene fissata al cristallo in tutta semplicità, semplicemente serrando una vite. Contattaci per maggiori informazioni!