Finalmente si avvicina la fatidica data del 1° giugno per la tanto attesa riapertura delle palestre. È stato un lungo periodo di astinenza forzata per chi era abituato ad allenarsi più volte alla settimana e anche per chi utilizzava la palestra come luogo di aggregazione e socializzazione. Mai come adesso si sente la necessità di ritagliarsi del tempo per se stessi con della sana attività sportiva, spezzando la monotonia che le restrizioni hanno causato nella nostra vita. Si tratta di un vero e proprio nuovo inizio; un passo verso il ritorno alla normalità.
La situazione sanitaria ha penalizzato duramente tutto il settore, tuttavia lo stop forzato ha consentito ai gestori di palestre e centri sportivi di riprogettare gli spazi e ripensare il servizio offerto, allo scopo di far sentire il cliente ancora più coccolato al rientro. L’esigenza è quella di creare un ambiente sicuro e che non generi nell’utente alcun tipo di preoccupazione in tutte le aree della palestra, a partire dallo spogliatoio.
Mai come in questo momento lo spogliatoio deve trasmettere al cliente un senso di sicurezza di duplice valenza: prevenzione contro il contagio, derivante dai rischi del contatto con altri frequentatori, e custodia sicura degli effetti personali durante la permanenza nella struttura. Per soddisfare entrambi questi requisiti di sicurezza occorre necessariamente scegliere delle adeguate serrature per armadietti spogliatoio. La soluzione si chiama HELLOCK: la serratura elettronica con processore interno più piccola sul mercato.
Elimina le chiavi e si apre con Bluetooth o RFID, senza toccare nulla
La serratura elettronica HELLOCK elimina le chiavi meccaniche che sono veicolo di batteri e microbi. Il corpo in plastica ingegneristica e i tasti in silicone sono facili da pulire con del semplice alcool. Inoltre, con la nuova versione Bluetooth, sarà possibile per il cliente aprire direttamente con lo smartphone, riducendo ancora di più il contatto con le superfici.
Eliminare le chiavi meccaniche significa anche eliminare un elemento di vulnerabilità della serratura: una serratura meccanica può sempre essere manomessa o forzata. Allo stesso modo, Hellock può sostituire l’utilizzo dei lucchetti, offrendo un servizio più confortevole al cliente e rendendo possibile l’apertura degli armadietti da parte del gestore per motivi di sicurezza e per realizzare la sanificazione degli spazi. La nostra serratura elettronica, infatti, può essere aperta mediante l’immissione di un codice da parte dell’utente o, in caso di emergenza o dimenticanza di quest’ultimo, da un codice master passe-partout in possesso del gestore. È, inoltre, disponibile la versione RFID da utilizzare tramite l’avvicinamento di badge, card, tessere o braccialetti RFID, perfettamente integrabile con il sistema di gestione accessi presente nella struttura.
La soluzione perfetta per limitare il contatto con oggetti (come le chiavi) che passano di mano in mano, per evitare disguidi derivanti dallo smarrimento delle chiavi o dalla rottura delle stesse e, perché no, per dare un upgrade in termini di servizio grazie a questa soluzione hi-tech.