Chiave a impronta – testa a martello
La chiave ad impronta è realizzata in lega di zinco nichelato. Il robusto collo con diametro da 8 mm e l’ergonomica impugnatura a martellina permettono una forte tenuta e resistenza. Un pratico foro dell’impugnatura permette di agganciare la chiave ad un moschettone o un anello.
L’impronta triangolare femmina T6 può essere utilizzata con cilindri box con lato del triangolo da 8 mm. Viene chiamata T6 in quanto, all’interno del triangolo, è inscrivibile un cerchio di diametro 6 mm.
L’impronta P3 viene definito tale per il diametro del perno presente al centro dell’inserto con doppia aletta 3 mm. La versione P5 ha invece un perno da 5 mm.
L’impronta quadrata femmina Q7 è utilizzata per aprire chiusure con statori ad impronta quadrata con lato da 7 mm.
Le chiavi ad impronta sono abitualmente utilizzate per cassette e sportelli contatori, per il bloccaggio di tavellini, per lo sblocco di emergenza per attuatori e ascensori, per il bloccaggio di carter delle colonnine e torrette elettriche. Gli operatori ecologici le utilizzano per la sostituzione dei sacchetti nei cestini dei rifiuti, mentre le aziende di manutenzione per per aprire e chiudere i quadri elettrici di automazione e distribuzione dell’energia con serratura a triangolo a 1/4 di giro.
- Chiavi a impronta
- Personalizzazione con logo
- Il foro quadrato presente sull'impugnatura permette di agganciare la chiave ad un moschettone o un anello.
- Il terminale della chiave, che contiene l'impronta, ha un diametro di 13,2 mm.
- Disponibile anche una versione con impugnatura ovale.
- Il collo della chiave è lungo 42 mm.
Materiale: | Metallo pressofuso |
CONFEZIONE INDUSTRIALE: | 10 |
CODICE | MATERIALE/FINITURA | IMPRONTA | QUANTITÀ |
---|---|---|---|
SCHD05745 | metallo pressofuso | P3 | 10 |
SCHD05740 | metallo pressofuso | P5 | 10 |
SCHD05750 | metallo pressofuso | T6 | 10 |
SCHD05770 | metallo pressofuso | Q7 | 10 |