L’arredamento dell’officina: soluzioni a portata di tutti
Il mondo degli arredi per gli ambienti di lavoro si fa sempre più affollato e l’offerta è in continuo aumento. Da cosa partire per fare la scelta migliore? In primo luogo, dai materiali in funzione dell’ambiente da personalizzare: tipi di legno più o meno nobile, i più economici derivati dalla lavorazione dei suoi scarti quali MDF, truciolare, compensato, per passare ai materiali sintetici multistrato, il melamminico e, dulcis in fundo, il metallo. Per le sue caratteristiche di resistenza e durata il metallo è senza dubbio il materiale più consigliato per l’ambiente dell’officina che, per quanto curato e ben tenuto, sottoporrà l’arredamento a sollecitazioni ben diverse rispetto a quelle del più confortevole ufficio.
Definito il materiale, bisogna pensare al tipo di anta e, di conseguenza, al tipo di serratura da installare per garantire la sicurezza di quanto contenuto al suo interno: magari qualche prezioso strumento di misura o un archivio di documenti, un utensile di valore o semplicemente il solito calibro che sparisce sempre… Facciamo un po’ di chiarezza!
Per gli attrezzi più piccoli, magari proprio quelli dai quali l’operatore non si può mai separare, forse meglio optare per una cassettiera, mobile e compatta. In questo caso ecco una delle soluzioni per la sua chiusura da abbinare senz’altro, per maggiore sicurezza, ai nostri sistemi antiribaltamento.
Per quanto riguarda gli armadi, l’anta scorrevole è un’ulteriore possibilità: è salvaspazio perché non c’è l’ingombro del battente ma presenta comunque lo svantaggio di non poter mai avere una visione totale del contenuto dell’armadio, essendo vincolato all’apertura di un’anta per volta. Per chi sceglie le ante scorrevoli ecco qualche soluzione:
Vista la solidità del meccanismo e l’assenza di guide che potrebbero danneggiarsi compromettendo la funzionalità dell’armadio stesso, perché non optare per l’anta a battente? Ecco la soluzione che unisce robustezza e funzionalità, praticità e, perché no… anche un tocco estetico: la maniglia a base quadra.
Installazione ad incastro, senza utilizzare utensili. Il design del retro con alette ad espansione è dinamico e flessibile: basta inserire la serratura con maniglia nel foro e il gioco è fatto!
Lo sforzo sul meccanismo per l’apertura o la chiusura è compiuto dalla maniglia, non dalla chiave! La chiave servirà solamente per sbloccare o bloccare la rotazione della maniglia. La tua serratura durerà quindi molto più a lungo.
Parlando di chiave… Per quale soluzione optare? Per evitare che la chiave possa spezzarsi all’interno del nottolino o che qualcuno possa infortunarsi nello scontrarla, una chiave con impugnatura in plastica pieghevole è la soluzione ideale! Sicura, funzionale e salvaspazio! Per i più tradizionalisti nulla da temere: sono disponibili anche le chiavi classiche interamente in ottone o quelle con impugnatura fissa in plastica, personalizzabili sia nel colore sia con il marchio del cliente.
Non ci siamo dimenticati dell’ergonomia! Per via dei materiali con i quali si viene in contatto in officina le dita possono essere scivolose e non sempre la presa può essere salda. Niente paura: i due incavi sulla maniglia vengono in soccorso!
Un’ultima cosa, ma non per questo meno importante! Di che colore dovrà essere il tuo nuovo armadio? Indipendentemente dalla tonalità che verrà scelta, la nostra maniglia base quadra in metallo (non in plastica!) potrà essere verniciata nella stessa identica gradazione di colore dell’armadio. Perché l’estetica per noi è tanto importante quanto la praticità e la robustezza…
Per chi invece vuole entrare nel mondo del 4.0, ecco la serratura elettronica, ideale per eliminare la gestione delle chiavi e garantire un perfetto controllo accessi. Può essere installata in 5 minuti su qualsiasi armadio esistente e sostituire da subito la tua vecchia serratura meccanica.