Cassettiere per ufficio e soluzioni di chiusura

OMR Serrature
Cassettiera con serratura

Un elemento d’arredo davvero comune

Le cassettiere sono uno degli elementi di arredo principali in un ufficio grazie alla loro compattezza, versatilità e capacità. Spesso dotate di rotelle, possono essere spostate agevolmente per rendere la postazione di lavoro più ergonomica, flessibile e dinamica. Alcune sono dotate di vassoio portaoggetti sul piano superiore che, all’occorrenza, può ospitare un’imbottitura per trasformare la cassettiera in una seduta di “emergenza”. Che siano in legno (più economiche e versatili e con maggiore possibilità di personalizzazione) o che siano in metallo (più robuste e resistenti), in un’ottica di lungo periodo le cassettiere devono essere durature nel tempo e resistenti. Così come qualsiasi altro mobile o complemento di arredo per l’ufficio, devono sopportare le numerose sollecitazioni alle quali sono sottoposte durante la giornata, prima su tutte l’apertura e la chiusura dei cassetti.

Serrature per cassettiere: riservatezza e protezione

Il meccanismo di apertura e di chiusura non può prescindere dalle guide per i cassetti e soprattutto dalla serratura, che consente di mantenere la riservatezza del contenuto. Le serrature per cassettiere in legno sono tipicamente serrature ad applicare con viti e presentano una flangia singola o doppia. Sulle cassettiere in metallo, per un innesto rapido, si predilige l’installazione mediante molla a scatto. Il meccanismo di chiusura multipla o centralizzata viene innescato da un perno (anche detto comandino) che movimenta un’asta che blocca o sblocca tutti i cassetti. Completando il kit con le piastrine antiribaltamento viene scongiurato anche il pericolo di ribaltamento della cassettiera in caso di simultanea apertura di tutti i cassetti e conseguente sbilanciamento.

Gestire gli accessi ai cassetti: ammaestramento e tecniche di chiusura

Estraendo il cilindro con l’apposita chiave, è inoltre possibile realizzare sistemi di ammaestramento di varia complessità fino al livello GMK (Grand Master Key), nonché scegliere il tipo di chiave a seconda del grado di sicurezza desiderato: dalla chiave standard alla chiave reversibile, per arrivare fino alle chiavi punzonate o a traccia come quelle per automotive, con impugnatura fissa o pieghevole.

Per chi desidera optare per soluzioni senza chiave, sono disponibili le serrature a combinazione elettronica.

0 commenti

Sicurezza automatica per serrandine e ante scorrevoli

Sicurezza automatica per serrandine e ante scorrevoli

Una serratura semplice e automatica, progettata per offrirti praticità e comodità. Con la serratura per serrandine e ante scorrevoli con doppio gancio a molla di OMR Serrature, ottieni proprio questo: la comodità di una chiusura automatica che si attiva con una...

Produttore di cerniere per armadi

Produttore di cerniere per armadi

Le cerniere sono componenti essenziali per funzionalità e estetica su porte, ante e sportelli, ecco perché in OMR Serrature abbiamo recentemente inaugurato un nuovo reparto specializzato nella produzione di cerniere in plastica ingegneristica, ampliando la nostra...

Cerniera in plastica ingegneristica con perno in metallo

Cerniera in plastica ingegneristica con perno in metallo

La cerniera MCER00004 di OMR è una soluzione progettata per garantire affidabilità, durata e facilità di installazione. Realizzata in plastica ingegneristica con perno in metallo, offre elevate prestazioni meccaniche, rendendola perfetta per applicazioni su armadi,...