Mai come in questi due anni abbiamo sentito parlare di scuole: didattica a distanza, lezioni a presenza parziale, banchi a rotelle, barriere in plexiglass per evitare il contagio, trasporti scolastici e così via. Si tratta di luoghi in cui i bambini e ragazzi passano buona parte del loro tempo ed è fondamentale che gli spazi siano adeguati a favorire al meglio la loro capacità di apprendimento e la formazione dei loro talenti e della loro personalità. Pertanto, la cura degli ambienti non è un aspetto da sottovalutare. Oltre alle aule di lezione servono spazi laboratoriali, spazi collettivi, strutture per svolgere attività sportive e ricreative. Anche i luoghi in cui si depositano le attrezzature e gli oggetti personali di studenti ed insegnanti hanno la loro importanza e occorre fare alcune valutazioni per scegliere le soluzioni più adeguate.
Decine di accessi con privilegi diversi?
Meglio della chiave, scegli l’elettronica di Hellock
La presenza di numerose porte e sportelli e di molte persone coinvolte nell’uso degli armadietti e vani di deposito, le soluzioni con serrature meccaniche sono spesso scomode e causano notevoli costi e perdite di tempo. Per questa ragione una soluzione efficace per rispondere alle esigenze di una struttura scolastica è la serratura elettronica Hellock.
Per liberarsi dell’onerosa gestione della chiave, si può utilizzare Hellock digitando un codice numerico o attraverso l’uso di dispositivi RFID (badge, card). È perfetta per chiudere gli armadietti personali oppure i locker condivisi, utilizzabili da qualunque studente o insegnante, grazie alla modalità utente singolo o multi-utente.
La stessa innovativa serratura a combinazione può conservare i documenti della scuola, nel pieno rispetto delle norme GDPR e con tutta la comodità di una soluzione keyless, nonché mettere in sicurezza i vani tecnici utilizzati da manutentori o imprese esterne.
Niente più lucchetti, niente più chiavi smarrite, niente più serrature forzate perché lasciate chiuse, niente più gestione di infiniti mazzi di chiavi! L’assenza di un ingresso chiave le rende inoltre difficili da manomettere e forzare, limitando notevolmente gli atti vandalici e i tentativi di scasso.
Tra i 3 livelli di accesso è presente il livello master (passe-partout) che consente l’apertura in qualsiasi momento delle serrature e può essere abilitato un livello servizio da utilizzare dai vari addetti presenti nell’edificio.
Questi sono solo alcuni esempi delle possibili modalità di applicazione di Hellock, disponibile in diversi modelli che si adattano ad innumerevoli esigenze.
Contattaci per conoscere tutti i dettagli e per valutare insieme a noi la soluzione migliore per te!