ECOMONDO 2018 - 6 / 9 novembre 2018

ECOMONDO – Green e circular economy

Il format che unisce in un unico evento tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile, per l’area euro-mediterranea non può che essere ECOMONDO di Rimini.

L’economia circolare ci potrebbe consentire di contrastare in maniera proattiva la crisi del sistema economico lineare, spesso inefficiente e costoso, separando lo sviluppo economico dallo sfruttamento delle risorse naturali.
Secondo la Commissione Europea, misure come una migliore progettazione dei materiali, dei prodotti e dei processi industriali (ecodesign) unitamente alla prevenzione e al riutilizzo dei rifiuti, potrebbero generare, entro il 2030:
Riduzione 30% del consumo di materie prime
Riduzione 50% delle emissioni totali di gas a effetto serra
Crescita 5% del PIL
Creazione di oltre 1 milione di posti di lavoro
GLI SCENARI DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, Fonte: ECOMONDO
0mq
Quartiere fieristico
0
Visitatori
0
Imprese

Con queste premesse, un quartiere fieristico di 113.000 mq, 116.131 presenze e 1250 imprese l’attenzione verso i nuovi processi 4.0 e i prodotti annessi alla sua adozione a livello industriale portano ECOMONDO ad essere un appuntamento imperdibile per poter sfruttare le nuove opportunità e migliorare quelle già esistenti.

Per le novità e i prodotti OMR potrete trovarci nel Padiglione A5, stand 190.
La fiera sarà aperta dal 6 al 9 novembre dalle 9:00 alle 18:00.
Il quartiere fieristico si trova in via Emilia 155 a Rimini .

Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina delle FAQ  e sul sito ufficiale di ECOMONDO.

Avete già avuto modo di conoscere le nostre serrature gravitazionali, il modo più semplice per la gestione sicura della raccolta rifiuti? Questa potrebbe essere una buona occasione per provarle con mano.
Inoltre potrete vedere tutta la gamma di prodotti dedicati al mondo dell’ecologia: serrature per cestini portarifiuti, compattatori, bidoni, portaoggetti e vani tecnici.