Serratura a combinazione meccanica per cassetti
La serratura a combinazione, chiamata amichevolmente “la combi”, è contraddistinta da un corpo in materiale plastico o lega di zinco di alta qualità, estremamente durevole e resistente. Si caratterizza per l’apertura tramite un codice meccanico in cui la sequenza numerica può essere inserita ruotando 4 rotelle dove sono impresse le cifre. Non è richiesta alcuna alimentazione esterna e, grazie alla sua affidabilità e solidità, viene eliminato il problema legato alla chiave senza però rinunciare alla sicurezza. In caso di emergenza è possibile, attraverso una chiave bypass, identificare il codice o, tramite un apposito strumento, resettare completamente la serratura. Sono disponibili oltre 10.000 diverse combinazioni.
Grazie alla loro semplicità di fissaggio è possibile installare le serrature a combinazione su qualsiasi materiale e per ogni tipo di carrello, sia esso realizzato in metallo, legno, vetro, alluminio, plexiglass, HPL o melaminico. Adatte sia su carrelli con ruote portautensili, sia cassettiere su furgoni attrezzati. L’ampia gamma di leve, comandini e bilancini consentono sia serraggi a due o tre punti di chiusura, sia chiusure multiple centralizzate. Il design curato e moderno, così come le diverse colorazioni e finiture, permettono l’integrazione con qualsiasi manufatto.
Disponibile per l’utilizzo sia in modalità utente singolo (ad uso privato, ovvero sempre lo stesso utilizzatore con il suo codice, come ad esempio in un ufficio) sia in modalità utente multiplo (ad uso pubblico, ovvero l’utente si alterna ad altri nell’utilizzo della serratura, come ad esempio in uno spogliatoio).
In caso di dimenticanza del codice, all’interno del pomolo è integrato l’inserimento per la chiave meccanica che ne permette il recupero in pochi semplici passi, senza danneggiare la serratura o l’anta.
A richiesta sono possibili diversi sistemi di configurazione: a chiave maestra (MK), a chiavi uguali (KA) o a chiavi diverse (KD).
E’ l’applicazione ideale per tutti quei luoghi con ampia utenza, offrendo praticità e sicurezza ed evitando così l’utilizzo di chiavi e lucchetti: strutture ricettive e luoghi di comunità, scuole e università, carrelli in ospedali e strutture socio-sanitarie, armadietti spogliatoio di palestre e SPA, armadi in istituti pubblici e militari, casellari per deposito libri in biblioteche, armadietti porta oggetti in negozi e centri commerciali, carrelli porta utensili in aziende o lockers per il deposito di bagagli.
Categorie: Serrature a combinazione, Serrature per cassettiere, Serrature per cassetto, Serrature per mobili,
Tag:
Descrizione
Tipologia
- Serratura a combinazione meccanica per cassetti e cassettiere
Dotazione
- Comandino con perno da mm
- Viti per il fissaggio
Optional
- Chiave meccanica per il recupero del codice
- Distanziale per l'installazione su mobili in legno
- Utensile per reset serratura
- Controbordo
Caratteristiche | |
Materiale: | Plastica e metallo |
Finitura: | Nero |
Confezione retail: | 10 |
Confezione industriale: | 100 |
Da sapere...
- Disponibile anche nella versione verticale
- Versione con pomolo a destra o sinistra
- Disponibile anche in materiale plastico di colore bianco
- Disponibile anche nella versione con corpo in metallo in varie finiture.
- Si consiglia di riparare sempre con una mano l'inserimento della sequenza onde evitare l'osservazione “furtiva” della combinazione.
Prodotti disponibili
CODICE | NOTE |
---|---|
90001 | Serratura a combinazione nera |